top of page
Sentimento estroverso (Fe)

Heading 1

Concorda con valori oggettivi e si orienta verso gli oggetti che si trovano nel mondo esterno. Sarà sempre al servizio di valori tradizionali o validi per tutti.

Ad esempio quando un oggetto viene definito “bello” non è definito così per valutazione soggettiva, ma perché definirlo così è socialmente adeguato, cioè il giudizio del soggetto finisce con l'orientarsi, fino nei casi estremi a coincidere, con le norme dominanti dell'ambiente, del contesto.

Questo giudizio non è una simulazione, ma un adeguamento naturale; per comprenderlo è utile pensare ai meccanismi sottostanti il fenomeno della moda: quando qualcosa è “di moda” la maggioranza delle persone si “abitua” e il gusto estetico si abitua a trovare piacevole ciò che è conforme a quanto viene generalmente apprezzato e trovare sgradevole quanto viene invece disapprovato dai più. Nel momento in cui la moda cambia, anche il gusto può cambiare fino ad allontanarsi anche completamente dal gusto precedente: possiamo, ad esempio, osservare una fotografia e trovare orrendi abiti che all'epoca dello scatto indossavamo con piacere.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
bottom of page